Vincenzo Aprile nasce a Napoli nel 1952, dove ancora vive e lavora. Molti brevi articoli sono stati scritti sul suo stile pittorico. Gerardo Marciano, in controtendenza rispetto alla diffidenza nei confronti dei giovani artisti a causa delle loro “Idee Nuove” e cioè cambiare e sconvolgere la prospettiva tradizionale dell’arte,  scrisse, “ per ammirare pienamente il valore artistico del giovane Vincenzo Aprile è necessario mettere da parte questi sospetti in prospettiva della sua padronanza dell’arte ed il senso dei valori illustrati”. Vincenzo Aprile unisce una conoscenza tecnica con un gioco di luci, un passaggio delicato tra l’ombra e la luce, toni cromatici che definiscono la posizione delle figure in un spazio vivo e vibrante. Marciano descrive l'arte di Aprile come un languore sentimentale, nel rappresentare panorami immerse in una serenità tranquilla e luminosa. Ettore Baldi scrive che la caratteristica dei dipinto di Vincenzo Aprile è la "violenza" del colore che improvvisamente colpisce l'osservatore. Comunque, lui indica che è una violenza ispirata dalla scelta del tema senza tradire la spontaneità dell'artista che ha i suoi impulsi interiori, e l'esecuzione di ogni suo lavoro è l'espressione dell'arte che sviluppa dentro di se. Baldi indica che la conoscenza di Vincenzo Aprile non è la conoscenza convenzionale della verità, ma una conoscenza che deriva da un studio accurato della natura, ciò che egli esprime su tela è il bisogno d’aria aperta e della luce che scivolano e se l'infiltrano in nelle case e nei suoi percorsi, raggruppando i momenti più significativi e vibranti della luce del giorno. I lavori di Aprile quindi sottolineano il valore artistico di un pittore che cerca il suo vero mondo, un modo ideale per parlare di se stesso, autentico e chiaro come la luce.

.

Mostre..:

Galleria Vespucci, Cattolica ; La Nuova Galleria, Cianciano ; Galleria  La Cupola, Montecatini ; Galleria Arco, Abano Terme ; Antiche e Nuove Terme Stabbiane, Castellammare ; Galleria  Balsamo, Fiuggi ; Galleria  Di Giulio, Sanremo ; Galleria  Indipendenza, Bologna ; Galleria  L’Arco, Lignano Pineta ; Galleria  Leopardi, Napoli ; Galleria  Meeting Art, Vercelli ; Galleria  Melchionne, Loano ; Galleria  Schisa, Torino ; Galleria Pirone, Cesenatico ; Galleria Michelangelo, Riccione ; Galleria Etnea, Catania ; Galleria  Galleria  San Marco, Cangiano ; Palazzetto della Aste, Fiuggi ;  Galleria  Scarmigli, Pescia ; Galleria Burlamacco, Viareggio ; Galleria Tigullio, Rapallo ; Galleria  Imperiale, Genova ; Galleria Clemente, Roma ; Galleria  Italart, Lido silvana ; Casa D’Asta Matta, Torino ; Galleria Salcino, Roma ; Galleria Esedra, Roma ; Galleria U. Caruggiu, Imperia ; Galleria  Clemente, Torino ; Galleria  Ory di Rispoli Lucio, Alberga ; Galleria Il Guercino, Ferrara, Raphael Gallery, USA ; Dussard Foroughi, Taunusstein,  Francoforte ; Dunnebacke, Dusserdorf : European Art gallery, Sidney ; Galeria Aurora, Calleyunin, Caracas ; Galeria Rincon Italiano, Sabana Grande, Caracas ; Bella Europa, Ashfield.

 

 .

Pubblicazioni..:

Art Catalogue,  I Pittori D’Oggi, Milano 1975 ;  Arte Italiana Contemporanea, Firenze 1977 ;  Nuove Testimonianze D’Arte, Milano 1978 ;  Annuario Comed  Edizione d’Arte n° 11 1984.

 

 

Nuovo registro del conto

Hai già un account?
Accedi invece o Resetta la password